Stemma comune di Brugnera

Villa Varda

Comune di Brugnera

Services

Weddings at Villa Varda

The following facilities in the Villa Varda grounds can be booked as venues for civil wedding ceremonies, as long as they are not being used by the Town Council for initiatives of public interest:

$

The entrance hall on the ground floor of the villa itself (main entrance).

$

The room on the ground floor of the building known as the “Canevon”, on the left side of the villa

$

For drinks: the main foyer or the “Rose Garden” by the “Canevon”

$

Catering

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Facebook Posts

📚A VILLA VARDA LA NOTTE DELLE FAVOLE🌕🌟🌟

Sabato 26 Luglio e domenica 27 luglio ore 21.00 presso il Parco di Villa Varda (in caso di maltempo nelle sale interne della Villa), si terrà l’evento 
✨“La Notte delle Favole – i narratori raccontano nel magico Parco di Villa Varda” ✨
un percorso artistico dove attori e musicisti vi allieteranno con l’ultima storia della buonanotte.

🆓Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria - Ortoteatro 320.0530007

Il Comune di Brugnera, Ortoteatro e molte associazioni locali, con la direzione artistica di F. Scaramucci, hanno ideato lo spettacolo nell’ambito del progetto Brugnera racconta: Il Legno – seconda edizione.

📚A VILLA VARDA LA NOTTE DELLE FAVOLE🌕🌟🌟

Sabato 26 Luglio e domenica 27 luglio ore 21.00 presso il Parco di Villa Varda (in caso di maltempo nelle sale interne della Villa), si terrà l’evento
✨“La Notte delle Favole – i narratori raccontano nel magico Parco di Villa Varda” ✨
un percorso artistico dove attori e musicisti vi allieteranno con l’ultima storia della buonanotte.

🆓Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria - Ortoteatro 320.0530007

Il Comune di Brugnera, Ortoteatro e molte associazioni locali, con la direzione artistica di F. Scaramucci, hanno ideato lo spettacolo nell’ambito del progetto "Brugnera racconta: Il Legno – seconda edizione".
... Leggi tuttoSee Less

1 giorno passati
📖INCONTRO CON LAUTORE - MARCO ZABOTTI 
🗓 Lunedì 14 luglio 2025 ore 20.45 
📍 Villa Varda – Sala Centrale

Presentazione del libro “SPERARE ANCORA – La vita buona, un nuovo umanesimo” di Marco Zabotti. Una raccolta di pensieri, appunti e riflessioni di vita quotidiana. Coordina Cristian Patres con la partecipazione di Giuliano Ros. 
🆓Ingresso libero

A cura dell’Associazione Il Sacro Tiglio APS, Comune di Brugnera e l’Istituto Diocesano Beato Toniolo.

📖INCONTRO CON L'AUTORE - MARCO ZABOTTI
🗓 Lunedì 14 luglio 2025 ore 20.45
📍 Villa Varda – Sala Centrale

Presentazione del libro “SPERARE ANCORA – La vita buona, un nuovo umanesimo” di Marco Zabotti. Una raccolta di pensieri, appunti e riflessioni di vita quotidiana. Coordina Cristian Patres con la partecipazione di Giuliano Ros.
🆓Ingresso libero

A cura dell’Associazione Il Sacro Tiglio APS, Comune di Brugnera e l’Istituto Diocesano Beato Toniolo.
... Leggi tuttoSee Less

2 giorni passati

Prossimi eventi

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Nessun evento